-
Quick view
Matita su carta, 22 x 38 cm Firma e data Bibl.: Umberto Moggioli. Magia del silenzio. Catalogo della mos tra. Palazzo Agostinelli, 14 settembre – 2 novembre 2008. Edi zioni Trart, Bassano del Grappa (ill.) Provenienza: Collezione privat
-
LOTTO 5
Asta scaduta
Fortunato Depero – “Se la pioggia fosse…Bitter Campari”, 1926/27Prezzo di partenza: €3.000Quick viewMatite colorate su carta, 27 x 22 cmFirmaL’opera è accompagnata da autentica di Maurizio Scudiero e archi viata al n. FD-3862-DIS dell’archivio unico per la catalogazione delle opere futuristeProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su compensato, 36 x 57 cm, al retro firma, titolo, dataFirmaProvenienza: Collezione privataL’opera è accompagnata da autentica su fotografia degli “Archi vi Dottori” a firma Massimo Duranti e archiviata sempre presso l’Archivio con il n. di inventario 2348“L’opera appartiene alla stagione che nel 1970 lo storico d’arte Guido Ballo definì Nuovo Paesaggio Moderno…
-
Quick view
Olio su tavola, 54 x 75,3 cm, al retro firma, data e luogoData e firmaProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Pastello su carta applicata su tavola, 35,5 x 31 cmFirma e dataEsp.: Licata a Venezia, Galleria G.I.O. Arte – Mestre 2005Bibl.: Catalogo della mostra Licata a Venezia, Galleria G.I.O. Arte – Mestre 2005 (Ill. a pag. 37)Provenienza: Galleria G.I.O. Arte Mestre, collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 71,5 x 101 cm, al retro timbro “Archivio fotografico generale Umberto Lilloni Milano”, dichiarazione autografa di autenticità di Maria Luigia Lilloni.FirmaBibl.: Umberto Lilloni, Catalogo ragionato, Milano Skira 2002 (ill.)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 31,8 x 40,5 cm, al retro timbro Galleria Annunciata Milano (n. 6954)FirmaProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 73 x 100 cm, al retro nr. di archiviazione a pennarello, eti-chette “Galleria Edieuropa” Roma, “Galleria Decrescenzo & Viesti” Roma, “Galleria Cardi” MilanoFirmaEsp.: “Giulio Turcato. Un percorso antologico. Galleria Decrescenzo & Viesti. Roma 6 dicembre 2006 – 20 gennaio 2007”Provenienza: collezione privata
-
Quick view
Öl u. Collage auf Karton auf Leinwand, 50 x 70 cm, verso Stempel “Galleria Interarte” GenuaSigniert u. datiertProvenienz: Privatsammlung
-
Quick view
Olio su cartone, 58 x 50 cm, al retro etichetta Galleria Michaud FirenzeFirma e dataProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Bronzo, 113 x 68 cmFirma e data inciseProvenienza: “Atelier dell’Artista”, collezione privata
-
Quick view
Bronzo, 64 x 45 cmFirma e numerazione (1/8) inciseProvenienza: “Atelier dell’Artista”, collezione privata
-
Quick view
Ottone, 18 x 10 x 7,5 cmFirma punzonata sulla lastra di base, davanti a sinistra.Bibl.: G. Celant, Fausto Melotti, cata logo generale, Milano Electa 1994 (1982/16)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Acrilico su tela, 80 x 60 cm, al retro etichetta “Studio d’Arte Can naviello” MilanoFirma, titolo e data al retroProvenienza: “Studio d’Arte Cannaviello” Milano, collezione privata
-
Quick view
Pastelli col. su carta, 22 x 28 cm; firmaL’opera è accompagnata da autentica su fotografia di Giovanna Carlino Pirandello datata Roma 2021 ed è archiviata con il n. 1068 dell’ Archivio Fausto Pirandello – RomaProvenienza: collezione privata
-
Quick view
Pastelli col. su carta, 22 x 28 cm; firmaL’opera è accompagnata da autentica su fotografia di Giovanna Carlino Pirandello datata Roma 2021 ed è archiviata con il n. 1095 dell’ Archivio Fausto Pirandello – Roma; Provenienza: collezione privata
-
Quick view
Cartella “I” della serie di 4 edita in occasione della mostra alla Galleria Hummel di Vienna “Günter Brus. Aktionen 1964/65, 17. September–27. November 2004.Fotografie di Siegfried Klein (Khasaq). La cartella originale in lino contiene 12 fotografie stampa alla gelatina d’argento applicate su cartoncino originale, ciascuna ca. 38 x 30 cm, cartoncino 60 x 50 cm.…
-
Quick view
Pistola in resina e cartone. Assieme a custodia con in copertina inserito multiplo in Pvc di Enrico Castellani. Testo introduttivo di Ed Sommer. Contiene inoltre 24 grafiche di Getulio Alviani, Carlo Belloli, Guido Biasi, Erich Brauer, Gianni Colombo, Walter Dexel, Jan Vandyken, Gudmundur G. Erro, Günther Fruhtrunk, Lily Green ham, Hans Hanko, Friedrich Hundertwasser, Lajos…
-
LOTTO 59
Asta scaduta
Gastone Novelli – Tavola che serve per esemplificare un certo numero di segni …, 1966Prezzo di partenza: €1.000Quick viewTavola che serve per esemplificare un certo numero di segni …, 1966Puntasecca b/n, 35 x 84 cm (foglio), 10,5 x 53,5 cm (lastra), timbro a seccoFirma, titolo, data e numerazione (2/44)Provenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata
-
LOTTO 60
Asta scaduta
Gastone Novelli – Tavola che illustra cinque movimenti per le acque, 1966Prezzo di partenza: €1.000Quick viewPuntasecca col., 35 x 84,5 cm (foglio), 10,5 x 53,5 cm (lastra), timbro a seccoFirma, titolo, data e numerazione (28/40)Provenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata
-
Quick view
Puntasecca b/n., 35,2 x 84,7 cm (foglio), 10,5 x 54 cm (lastra), timbro a seccoFirma, titolo, data e numerazione (28/41)Provenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata
-
Quick view
Puntasecca b/n., 70 x 49,5 cm (foglio), 58 x 14,5 cm (lastra), timbro a seccoFirma, titolo, data e numerazione (5/38)Provenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata
-
Quick view
Incisione a rilievo in b/n., 64,5 x 50 cm (foglio), 36,5 x 29,5 cm (lastra), timbro a seccoFirma, titolo, data e numerazione (24/46)Provenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata
-
LOTTO 64
Asta scaduta
Gastone Novelli – Prima tavola per l’evoluzione verso un possibile significato, 1966Prezzo di partenza: €1.000Quick viewAquatinta/Farbradierung, 49,5 x 64 cm (Blatt), 32 x 49 cm (Platte), TrockenstempelSigniert, betitelt, datiert u. nummeriert (24/43)Provenienz: “Galleria Marlborough” Rom, Privatsammlung
-
Quick view
Buttons, 1972Carboncino, matita, pastelli colorati su carta, 49 x 64 cmFirma e dataProvenienza: Galleria il Cenacolo Trento, collezione privata
-
Quick view
Pastello su cartone, 71,5 x 51,5 cm, al retro etichetta “Galleria Dell’Oca” RomaL’opera è accompagnata da autentica su foto grafia dell’artista datata 22/01/20Provenienza: Galleria Alessandro BagnaiProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su carta, 96,5 x 66,5 cmFirma e dataProvenienza: “Galleria Accademia” Torino, collezione privata
-
Quick view
Acquerello su carta, 24,5 x 35,3 cmFirma e dataProvenienza: “Galleria L’Isola” Roma, collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista/collage su cartoncino, 43 x 63 cmFirma e dataProvenienza: collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su tavola, 51 x 73,5 cm, ele mento circonferenza 33 cmFirma, data e titolo al retroL’opera è accompagnata da autentica su fotografia dell’artistaProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su carta, 27,5 x 27,5 cmFirma al retroL’opera è accompagnata da autentica su fotografia a firma dell’artistaProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su carta, 29 x 23,5 cmFirma al retroL’opera è accompagnata da autentica su fotografia a firma dell’artistaProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Acrilico e perspex (tre colori), 38,5 x 38,5 cm, al timbro Sara Cam pesanFirma, titolo e data al retroL’opera è accompagnata da autentica su fotografia a firma dell’artistaProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su cartone, 29,5 x 36,5 cmFirma e dataEsp. Giuseppe Maraniello, Galleria Il Cenacolo Trento, Trento 17 luglio - 6 settembre 2008,Provenienza: Galleria il Cenacolo Trento, Collezione privata
-
Quick view
Acquerello su carta, 20,5 x 29,5 cm, al retro firma, data ed etichetta “Galleria d’arte del Cavallino Venezia”Provenienza: Galleria d’arte del Cavallino Venezia, collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 35,5 x 50,5 cm, al retro etichetta “Galleria d’arte del Caval lino” VeneziaProvenienza: “Galleria d’arte del Cavallino” Venezia
-
Quick view
Emaillack mit synthetischen Fasern auf Papier auf Holz mon tiert, 25 x 23 cm, verso Etiketten “Galleria d’arte del Cavallino Venezia” u. “Bernard Jacobson Lrd London”Provenienz: Galleria d’arte del Cavallino Venezia
-
Quick view
Olio su tela, 65 x 50 cm, al retro firma, titolo, e data, lievi perdite di coloreFirmaProvenienza: “Galleria d’Arte Cortina” Roma, collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su carta, 20 x 27 cmFirma e dataProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su carta applicata su tavola, 70 x 100 cm, al retro firma, titolo e data, etichetta “Galleria d’Arte del Cavallino” VeneziaProvenienza: “Galleria d’Arte del Cavallino” Venezia, collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su carta applicata su cartoncino, 32,5 x 26 cmFirma e dataProvenienza: collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su tela, 40 x 50 cm, al retro firma, data e titoloFirma e dataProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Acquerello su carta, 10,5 x 25,4 cmFirma e dataProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Carboni su carta, 70 x 100 cm, al retro dedi ca ad personamFirma e titoloEsp.: “Galleria Capricorno” VeneziaProvenienza: “Galleria Capricorno” Venezia, collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su carta, 29 x 23,5 cm, al retro etichetta “Guastalla Centro Arte” LivornoProvenienza: “Guastalla Centro Arte” Livorno, collezione pri vata
-
Quick view
Acrilico su tela, 30 x 60 cm Firma, data e titolo al retroProvenienza: collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 120 x 100 cm, al retro etichetta Galleria d’arte Palmieri Busto ArsizioFirmaEsp.: Alessandro Papetti, Galleria d’arte Palmieri Busto Arsizio, 1985Provenienza: Galleria d’arte Palmieri, collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su carta, 95 x 58 cm, al retro timbro collezione privata “Tito Oldrini” LegnanoFirma e titoloProvenienza: collezione privata
-
Quick view
Fotografia a col. applicata su cartoncino, 30,2 x 45 cmFirma, titolo e numerazione (1/30)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Fotografia a col. applicata su cartoncino, 30,5 x 45,6 cmFirma, titolo e numerazione (1/30)Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 117
Asta scaduta
Jan Fabre – Het graf van de onbekende comuputer, 1988Prezzo di partenza: €2.000Quick viewCibachrome su forex, 4 fotografie a col., al retro etichetta “Deweer Art Gallery OtegemProvenienza: Deweer Art Gallery Otegem, collezione privata
-
LOTTO 118
Asta scaduta
Jan Fabre – Monumento per la città di Leiden – Bic Art Room Announcement, 1981Prezzo di partenza: €16.000Quick viewBlaster, inchiostro a sfera, legno e dipinto, 18 x 48 x 78 cm/ 150 x 71 x 53 cmProvenienza: Deweer Art Gallery Otegem, collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 135 x 185 cmFirma al retroEsp.: “Josef Felix Müller – Alpen”, Deweer Art Gallery, 10 Novem-bre – 15 dicembre 2002, Otegem/BelgioBibl.: Catalogo della mostra “Josef Felix Müller – Alpen”, Deweer Art Gallery, 10 Novembre – 15 dicembre 2002, Otegem/Belgio (ill. a col.)Provenienza: Deweer Art Gallery Otegem, collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 135 x 185,3 cmEsp.: “Josef Felix Müller – Alpen”, Deweer Art Gallery, 10 Novembre – 15 dicembre 2002, Otegem/BelgioBibl.: Catalogo della mostra “Josef Felix Müller – Alpen”, Deweer Art Gallery, 10 Novembre – 15 dicembre 2002, Otegem/Belgio (ill. a col.)Provenienza: Deweer Art Gallery Otegem, collezione privata
-
Quick view
Acquaforte, 14,2 x 10,2 cm (lastra)In basso a destra timbro a secco “Berlin Halensee“
-
LOTTO 128
Asta scaduta
Günter Fruhtrunk – Senza titolo. Strisce verticali in nero, verde e bluPrezzo di partenza: €200Quick viewSerigrafia a colori, 40 x 40 cm, piccola mac chia al bordoFirma autografa e numerazione (106/230)
-
Quick view
Acquaforte a colori, 48,8 x 39,4 cm (lastra), in corniceFirma autografa, data e numerazione (8/100)
-
Quick view
Litografia a colori su carta, 47,5 x 37,3 cm, al retro testo stampato “Epitaph Karl Hartmann Mappe nr. 67. George Mathieu, Folien Lithofrafie, handsigniert”.Firma, numerazione (67/150)Provenienza: “Galleria Mèta” Bolzano, collezione privata
-
Quick view
Litografia a colori su carta, 64,5 x 89,5 cmFirma, data e numerazione (33/50), lievi pieghe nella cartaProvenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata
-
Quick view
Litografia a colori su carta, 54 x 71,5 cmFirma, data e numerazione (35/62)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Litografia a colori su carta, 68,7 x 86,7 cmFirma, data e numerazione (435/560)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Acquatinta col. su carta Fabriano, 49,3 x 35,5 cm (foglio), 24,5 x 15,7 (lastra)Firma, data e numerazione (XV/XX)Provenienza: “Galleria Marlbo rough” Roma, collezione
-
Quick view
Acquatinta col. su carta, 57 x 49,5 cm (foglio), 34 x 32,7cm (lastra)Firma, titolo e numerazione (11/64)Provenienza: “Galleria Marlbo rough” Roma, collezione pr
-
Quick view
Collage a colori su carta, 58,5 x 80,5 cmFirma e numerazione (XIII/XXX)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Cartella in plexiglass contenente 9 opere grafiche nume rate e firmate, stampate in 125 esemplari, litografie in b/n e a col., cadauna 50 x 36,5 cmFirma e numerazione (35/125)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Farblithografie auf Papier, 56 x 76 cmSigniert, nummeriert (XX/XX) u. Trockenstempel von Gra phis ArteProvenienz: Privatsammlung
-
Quick view
Litografia a colori, 56 x 76 cmFirma, P.A. e timbro a secco della Graphis ArteProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Aquerello su carta, 30 x 20 cmBozzetto per Borgo ValsuganaFirma Provenienza: Collezione privat
-
Quick view
Aquerello su carta, 30 x 20 cmBozzetto per Borgo ValsuganaFirma Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Stampa colorata su carta, 48 x 67,5 cmFirma, titolo, data e numerazione (36/100)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Edizione con 24 stampe, Peter Weimair editore, edizione di lusso con 2 fotografie firmate a mano e numerazione (IV/XXX),15 x 10,5 cm
-
Quick view
In pelle di vitello color senape, 38,5 x 20,5 cm, due manici metaliz zati, custodia e scatola originale, come nuo
-
Quick view
Tessuto giallo oro, 11,5 x 21,5 cm, in ottimo stato, custodia e scato la originale, con certificato
-
Quick view
In pelle color marrone, 25,5 x 23 cm, tracolla in pelle, certificato di autenticità Chanel, lievi abrasioni alla base, per il resto in ottimo stato
-
Quick view
Tessuto nero con nervature trasversali a mano, fermaglio argentato e strass, 14,3 x 24,5 cm, in ottimo stato, custodia originale
-
Quick view
In pelle di coccodrillo porosus nera, chiusura in metallo placcato oro, 35,5 x 25 cm, manico a mano in pelle di coccodrillo, in ottimo stato, nessuna abrasione, sacco in stoffa originale
-
Quick view
In pelle di coccodrillo nera, tracolla in acciaio dorato, 19,5 x 22 cm, lieve abrasione alla base, per il resto in ottimo stato
-
Quick view
In pelle di coccodrillo nera, tracolla in acciaio, 25 x 31 cm, lievi abra sioni alla base, custodia originale, segni d’u
-
Quick view
Struttura in legno teak, 97 x 47,5 x 47 cm, Produzione “Sibast Mobler”, etichetta produttore, Imbottiture con segni del tempo
-
Quick view
Acciaio con placcatura in cromo color argen to, cristallo, produzione Cassina, in buono stato, segni del tempo
-
Quick view
in legno dipinto nero, h. 97 x 47 x 47, marchio stampato, in ottime condi zioni
-
LOTTO 169
Asta scaduta
Italienische Manufaktur/Manifattura italiana – Tavolo, anni ‘80Prezzo di partenza: €300 -
LOTTO 172
Asta scaduta
Italienische Manufaktur/Manifattura italiana – Lampada a sospensione a sei luci, anni ’70Prezzo di partenza: €200 -
LOTTO 173
Asta scaduta
Paavo Tynell (zugeschrieben/attribuito) – Applique, Anni ‘50Prezzo di partenza: €1.500Quick viewin ottone traforato a due corpi con accensione in bakelite, h. 36 cm. Probabile produzione Lighto lier. Presenta principi di ossidazione all'interno di uno dei due diffusori, ma in generale in buono stato di conservazione
-
Quick view
in maiolica su sfondo blu incisa a moti vi zoomorfi, h. 61 cm, produzione “Manifaktur Karlsruhe”. In ottimo stato
-
LOTTO 175
Asta scaduta
Manufaktur/Manifattura Pallme Konig (zugeschrieben) – Vaso Jugendstil, 1910 ca.Prezzo di partenza: €250 -
LOTTO 176
Asta scaduta
Manufaktur/manifattura Meyr’s Neffe, – Raro vaso Jugendstil esagonale, 1905/10 ca.Prezzo di partenza: €500Quick viewin vetro molato trasparente e cobalto decorato con un motivo a fiorellini policromi a smalto su tutti i lati, h. 22 cm, in buone condizioni
-
LOTTO 177
Asta scaduta
Antonio Salviati (zugeschrieben/Attribuito) – Centrotavola, Inizi ‘900Prezzo di partenza: €400Quick viewn vetro soffiato a mezzo stampo rosso rubino con decoro a spirale in vetro avventurina, forti costo lature nella parte retrostante, h. 5,5 x 28 cm, in buone condizioni
-
LOTTO 179
Asta scaduta
Vittorio Zecchin (zugeschrieben/attribuito) – Due Piatti, Anni ‘20Prezzo di partenza: €150Quick viewin vetro acquamarina percorse da gocce, Manifat tura MVM Cappellin di Murano, diam. 20,5 cm, in buone condizioni
-
LOTTO 180
Asta scaduta
Vittorio Zecchin (zugeschrieben/attribuito) – Raro vaso, 1920 ca.Prezzo di partenza: €700Quick viewRaro vaso in vetro opalino su piede, Anello appli cato a caldo in basso, corpo ovale e bocca svasa ta, h. 34,5 x 14 cm, probabile manifattura mura nese MVM Cappellin, in ottimo stato
-
Quick view
in vetro trasparente ambra a bolle, produzione Venini Venezia, h. 6 x 20 x 14,5 cm, alla base inciso il marchio “ Venini Murano Italia, in ottimo stato
-
LOTTO 182
Asta scaduta
Murano-Manufaktur/Manifattura – Raro servizio da bibite e cocktail, Anni ’30 caPrezzo di partenza: €500Quick viewin vetro verde soffiato a stampo a macchie e prese laterali in pasta vitrea lattimo ciotola h. 14 x 17 cm, bicchieri h. 14,9 cm, in ottimo stato
-
LOTTO 183
Asta scaduta
Vittorio Zecchin (zugeschrieben/attribuito) – Vaso in vetro soffiato a balloton, Anni ‘20Prezzo di partenza: €600Quick viewsu piede, ansa e piccoli tondi applicati a caldo, h. 37 cm., manifattura MVM Murano, in buono stato
-
Quick view
in vetro massello a “reazioni policrome” e inclu sioni su piede trasparente, 20 x 18; 22 x 20 cm, produzione manifattura Arte Vetraria Muranese, in ottimo stato
-
LOTTO 185
Asta scaduta
Manufaktur/manifattura Barovier Murano – Due imponenti appliques “Piume”, Anni ’30 ca.Prezzo di partenza: €1.300Quick viewin vetro pulegoso e foglia d'oro e ottone dorato, h. 45 x 15 x 10 cm, in buono stato
-
Quick view
in vetro pagliesco e filo di corallo applicato in alto, h. 15 x 12 x 7 cm, in ottime condizioniFirma incisa
-
Quick view
a sezione schiacciata in vetro scavo acquamarina, h. 19 x 12,5 x 4 cm, in ottimo stato
-
Quick view
Vaso in vetro blu e verde con applicazioni a caldo in vetro policromo e lattimo, h. 21,5 cm, firma, titolo e numerazione (105/300
-
LOTTO 190
Asta scaduta
Manufaktur/manifattura Cenedese Murano – CentrotavolaPrezzo di partenza: €300Quick viewin vetro opalino blu su piede, 28,3 x 8,8 cm. in ottimo stato, etichetta adesiva
-
Quick view
di colore bruno a macchie bianche e vetro avven turina, h. 5,2 x 11,4 cm, in ottimo stato
-
Quick view
scultura in vetro di Murano con decorazione a murrine bianche ed avventurina, h. 21,8 X 12 x 5 cm. Manifattura Cenedese Murano, in ottime condizioni
-
Quick view
a macchie giallo arancio e tecnica a scavo, h. 34,5 cm, alla base etichetta della manifattura, in ottimo stato di conservazione
-
Quick view
in vetro sommerso acqua marina e rubino, h. 17 cm, Manifattura Cenedese Murano, etichetta “Mura no”, in buono stato
-
Quick view
in vetro sommerso cristallo e turche se molato, h. 25,5 x 12 cm, mani fattura Cenedese Murano, in buono stato.
-
Quick view
in vetro ametista e blu, h. 22,5 x 10,5 cm, manifattura De Majo Murano, in buono stato, firma incisa
-
Quick view
in vetro ametista e foglia d'oro con alto piede a grosse costolature orizzontali e corpocilindrico piu' largo Firma e data incise
-
LOTTO 201
Asta scaduta
Toni Zuccheri (zugeschrieben/attribuito) – Lampada da sospensione, Anni ‘70Prezzo di partenza: €450Quick viewMit drei Leuchtkörpern, Glas u. vergoldetes Mes sing, H. 50 cm, Manufaktur Ve-Art Murano, in gutem Zustand
-
Quick view
in acciaio e vetro di Murano sagomato dal colore bianco sfumato, h. 50 cm, in ottimo stato
-
Quick view
in gres a smalti bruni e grigi con lievi riquadri a rilievo, h. 7 x 25 cm, in ottime condizioniMonogramma
-
LOTTO 204
Asta scaduta
Vetreria Francesco Ferro e figlio – Set di due rari vasi, fine XIX secoloPrezzo di partenza: €800Quick view(uno su piede) in vetro con decoro poli cromo “corinto”, h 14 e 12 cm, il vaso su piede presenta piccoli difetti interni, ma in buone condizioni
-
Quick view
in vetro trasparente opalino con foglia d’oro, medaglioni applicati a caldo e ottone, h. 20 x 24 x 12 cm, in perfetto stato
-
LOTTO 207
Asta scaduta
Dieter Crumbiegel (zugeschrieben/attri buito) – Scultura a tre cilindri, 1970 caPrezzo di partenza: €700Quick viewin gres porcellanato smaltato, h. 29 X 12,7 cmTra i più importanti ceramisti tedeschi della secon da metà del Novecento facente parte dello storico “studio keramik“ Gruppo 83
-
LOTTO 208
Asta scaduta
Vera Vehring (zugeschrieben/attribuito) – Studiokeramik Anni ‘80Prezzo di partenza: €600Quick viewIn gres smaltato bianco celeste, h 20 x20 x 7,3 cm, in buono stato di conservazione
-
Quick view
in gres a smalti policromi, 14 x 13,5 cm, man canzefirma parzialmente abrasa
-
Quick view
in gres a smalti policromi su fondo bianco con pre ziosa cristallina, h. 28 x 10,5 cm, in ottimo statoNumerazione (645/27 X 51)Provenienza: Collezione Hinder, Hohr – Grenzhau sen, collezione privata
-
Quick view
In gres a smalti policromi. In ottimo stato.Monogramma dell’artista “Q” e data
-
LOTTO 214
Asta scaduta
Società Ceramica di Laveno – Lavenia – Dessert-ServicePrezzo di partenza: €140Quick viewPiatto fondo e 4 piattini in ceramica a motivo di farfalle a smalti policromi, 4 x 22 cm (piatto gran de) – 2 x 20 cm (piattini), in buono statoTimbro “Lavenia 2 – 55 Made in Italy Lisa”
-
LOTTO 215
Asta scaduta
Italienische Manufaktur – Servizio da caffè, Anni ’30Prezzo di partenza: €250 -
LOTTO 216
Asta scaduta
Manufaktur Herend – Servizio per 12 persone, Anni ’60/70Prezzo di partenza: €9.000Quick viewIn porcellana, con inserti in porpora e ora, produzione limitata. Servizio composto da 12 piatti fondi, 24 piatti piani, 12 piatti frutta, 3 zuppiere, 2 piatti tondi grandi da portata, 2 piatti ovali grandi da portata, 2 legumiere grandi ovali, 1 piatto da portata tri angolare, 1 piattino e 1 sale/pepe. In perfetto stato
-
Quick view
in argento 925 con interno in oro 24 K, dalla caratteristica impugnatura laterale rispetto alla bocca. Produzio ne Cleto Munari. Edizione limitata Firma, punzone e numerazione (241/300) battuti a mano alla baseOggetto presente al MOMA di New York
-
Quick view
Struttura in rame, beccuccio in ottone, manico in ottone e legno. Coperchio in rame e legno, produ zione 'Karl Hagenauer Werkstätte Wien', lieve ammaccaturaPunzone 'WHW' alla base
-
Quick view
in argento Sterling, punzonato con leone passante, 16 x 9,5 x 6 cm. Sul coperchio monogramma inciso, sul corpo dedica 'Ottobre 1936'. Con tenitore inchiostro in vetro soffiato, conservazione perfetta
-
Quick view
Struttura in metallo e vetri policromi soffiati con struttura in piombo. Ogni anta 185 x 51 cm, aper to larghezza 153 cm
-
Quick view
Olio e tecnica mista su carta, 76 x 56,5 firma e data al retro Provenienza: Collezione privata