-
Quick view
Matita su carta, 22 x 38 cm Firma e data Bibl.: Umberto Moggioli. Magia del silenzio. Catalogo della mos tra. Palazzo Agostinelli, 14 settembre – 2 novembre 2008. Edi zioni Trart, Bassano del Grappa (ill.) Provenienza: Collezione privat
-
LOTTO 5
Asta scaduta
Fortunato Depero – “Se la pioggia fosse…Bitter Campari”, 1926/27Prezzo di partenza: €3.000Quick viewMatite colorate su carta, 27 x 22 cmFirmaL’opera è accompagnata da autentica di Maurizio Scudiero e archi viata al n. FD-3862-DIS dell’archivio unico per la catalogazione delle opere futuristeProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su compensato, 36 x 57 cm, al retro firma, titolo, dataFirmaProvenienza: Collezione privataL’opera è accompagnata da autentica su fotografia degli “Archi vi Dottori” a firma Massimo Duranti e archiviata sempre presso l’Archivio con il n. di inventario 2348“L’opera appartiene alla stagione che nel 1970 lo storico d’arte Guido Ballo definì Nuovo Paesaggio Moderno…
-
Quick view
Olio su tavola, 54 x 75,3 cm, al retro firma, data e luogoData e firmaProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Pastello su carta applicata su tavola, 35,5 x 31 cmFirma e dataEsp.: Licata a Venezia, Galleria G.I.O. Arte – Mestre 2005Bibl.: Catalogo della mostra Licata a Venezia, Galleria G.I.O. Arte – Mestre 2005 (Ill. a pag. 37)Provenienza: Galleria G.I.O. Arte Mestre, collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 71,5 x 101 cm, al retro timbro “Archivio fotografico generale Umberto Lilloni Milano”, dichiarazione autografa di autenticità di Maria Luigia Lilloni.FirmaBibl.: Umberto Lilloni, Catalogo ragionato, Milano Skira 2002 (ill.)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 31,8 x 40,5 cm, al retro timbro Galleria Annunciata Milano (n. 6954)FirmaProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 73 x 100 cm, al retro nr. di archiviazione a pennarello, eti-chette “Galleria Edieuropa” Roma, “Galleria Decrescenzo & Viesti” Roma, “Galleria Cardi” MilanoFirmaEsp.: “Giulio Turcato. Un percorso antologico. Galleria Decrescenzo & Viesti. Roma 6 dicembre 2006 – 20 gennaio 2007”Provenienza: collezione privata
-
Quick view
Öl u. Collage auf Karton auf Leinwand, 50 x 70 cm, verso Stempel “Galleria Interarte” GenuaSigniert u. datiertProvenienz: Privatsammlung
-
Quick view
Olio su cartone, 58 x 50 cm, al retro etichetta Galleria Michaud FirenzeFirma e dataProvenienza: Collezione privata
-
Quick view
Bronzo, 113 x 68 cmFirma e data inciseProvenienza: “Atelier dell’Artista”, collezione privata
-
Quick view
Bronzo, 64 x 45 cmFirma e numerazione (1/8) inciseProvenienza: “Atelier dell’Artista”, collezione privata
-
Quick view
Ottone, 18 x 10 x 7,5 cmFirma punzonata sulla lastra di base, davanti a sinistra.Bibl.: G. Celant, Fausto Melotti, cata logo generale, Milano Electa 1994 (1982/16)Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Acrilico su tela, 80 x 60 cm, al retro etichetta “Studio d’Arte Can naviello” MilanoFirma, titolo e data al retroProvenienza: “Studio d’Arte Cannaviello” Milano, collezione privata
-
Quick view
Pastelli col. su carta, 22 x 28 cm; firmaL’opera è accompagnata da autentica su fotografia di Giovanna Carlino Pirandello datata Roma 2021 ed è archiviata con il n. 1068 dell’ Archivio Fausto Pirandello – RomaProvenienza: collezione privata
-
Quick view
Pastelli col. su carta, 22 x 28 cm; firmaL’opera è accompagnata da autentica su fotografia di Giovanna Carlino Pirandello datata Roma 2021 ed è archiviata con il n. 1095 dell’ Archivio Fausto Pirandello – Roma; Provenienza: collezione privata
-
Quick view
Cartella “I” della serie di 4 edita in occasione della mostra alla Galleria Hummel di Vienna “Günter Brus. Aktionen 1964/65, 17. September–27. November 2004.Fotografie di Siegfried Klein (Khasaq). La cartella originale in lino contiene 12 fotografie stampa alla gelatina d’argento applicate su cartoncino originale, ciascuna ca. 38 x 30 cm, cartoncino 60 x 50 cm.…
-
Quick view
Pistola in resina e cartone. Assieme a custodia con in copertina inserito multiplo in Pvc di Enrico Castellani. Testo introduttivo di Ed Sommer. Contiene inoltre 24 grafiche di Getulio Alviani, Carlo Belloli, Guido Biasi, Erich Brauer, Gianni Colombo, Walter Dexel, Jan Vandyken, Gudmundur G. Erro, Günther Fruhtrunk, Lily Green ham, Hans Hanko, Friedrich Hundertwasser, Lajos…
-
LOTTO 59
Asta scaduta
Gastone Novelli – Tavola che serve per esemplificare un certo numero di segni …, 1966Prezzo di partenza: €1.000Quick viewTavola che serve per esemplificare un certo numero di segni …, 1966Puntasecca b/n, 35 x 84 cm (foglio), 10,5 x 53,5 cm (lastra), timbro a seccoFirma, titolo, data e numerazione (2/44)Provenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata
-
LOTTO 60
Asta scaduta
Gastone Novelli – Tavola che illustra cinque movimenti per le acque, 1966Prezzo di partenza: €1.000Quick viewPuntasecca col., 35 x 84,5 cm (foglio), 10,5 x 53,5 cm (lastra), timbro a seccoFirma, titolo, data e numerazione (28/40)Provenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata
-
Quick view
Puntasecca b/n., 35,2 x 84,7 cm (foglio), 10,5 x 54 cm (lastra), timbro a seccoFirma, titolo, data e numerazione (28/41)Provenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata
-
Quick view
Puntasecca b/n., 70 x 49,5 cm (foglio), 58 x 14,5 cm (lastra), timbro a seccoFirma, titolo, data e numerazione (5/38)Provenienza: “Galleria Marlborough” Roma, collezione privata