Expired Auctions
-
LOTTO 268
Offerta vincente: €4.500
Franz von Defregger – Entrata di un maso, 1880 ca.Quick viewOlio su tela, 25 x 36,5 cm, rintelato, in corniceFirma in basso a sinistraPerizia H. P. Defregger 23.10.1989Bibl.: H. P. Defregger, Defregger, volume supplementare, Rosenheim 1991, p. 62, cat. ragionato 45077 con fig. p. 80
-
LOTTO 267
Offerta vincente: €2.800
Franz von Defregger – Ritratto di un contadino, Reichenau, 1882Quick viewOlio su tavola, 22 x 15,5 cm, in corniceFirma in mezzo a sinistra, sul retro titolo e dataPerizia H. P. Defregger 24.6.1985Bibl.: H. P. Defregger, Defregger, volume supplementare, Rosenheim 1991, p. 70 fig. a col., cat. ragionato 12302 con fig. p. 99
-
LOTTO 271
Offerta vincente: €250
Max von Esterle – Raccolta di 10 ex LibrisQuick viewlitografie e xilografie su carta, diverse dimensioni, un'esemplare firmato a matita, gli altri firma e monogramma stampatiEx Libris di Fiffi Kuhn, Norbert Kuhn, Erich Kuhn, Albertine Wittouck, Emil Lemberger, Pauline von Knoll, Tony Grubhofer, Max Esterle
-
LOTTO 431
Offerta vincente: €330
– – Albo „Erinnerungen an den 1. Weltkrieg 1914/18“Quick view110 carte postali e fotografie, in maggior parte con motivi tirolesi, carte postali gran parte già spedite, alcune mon tate sul cartone di supporto, motivi tra l’altro di Franz v. Defregger, Albin Egger-Lienz e Thomas Riss, dimensioni albo ca. 25 x 35 cm; a corredo 2 litografie di un Dragone e di un ufficiale
-
LOTTO 432
Offerta vincente: €240
– – Albo „Italien – Kriegsjahr 1916“Quick view68 carte postali italiane, la maggior parte montate sul cartone di supporto, in più ca. 50 distintivi di Brigate italiane (Como, Siena, Bologna, Udine, Verona, Friuli, Barletta, Novara, Etna ecc.), dimensione dell’albo ca. 25 x 33 cm; a corredo ”Pianta dimostra tiva della Guerra Italo-Turca“, 1911
-
LOTTO 523
Offerta vincente: €1.800
Oskar Wiedenhofer – Sciatori e sciatrici,1955Quick view, 5 Entwürfe für den Skiclub-Ball Völs am Schlern, um 1955Tempera auf Papier, jeweils ca. 145 x 100 bzw. 100 x 145 cm, Einrisse u. FehlstellenRückseitig beschriftet5 bozzetti per il ballo del Club di ski di Fiè allo Sciliar, 1955 ca.Tempera su carta, ca. 145 x 100 e 100 x 145 cm, strappi e mancanzeSul…
-
LOTTO 277
Offerta vincente: €360
Richard Teschner – Stöckl/Spalicek a Eger/Cheb, 1909Quick viewAcquatinta, 26,5 x 33,5 cm (lastra), 34,7 x 47,7 cm (foglio)Monogramma e data sulla lastra, iscrizione autografa: Dem Min gengherrn („Director [Anton] Helmessen) in Treue gegeben. Hall im März 1909. / Rich. Teschner 1909
-
LOTTO 551
Asta scaduta
Maler der 2. Hälfte des 19. Jh./Pittore della seconda metà del XIX sec. – „Quos ego“ – Nettuno che calma le nuvole / Ratto di ProserpinaPrezzo di partenza: €3.000Quick viewOlio su tela, 41,5 x 51,5 cm ciascuno, restauri, in corniceVerifica dalle foto Dr. Hanns-Paul Ties (ispirato da Rubens)
-
LOTTO 542
Asta scaduta
Josef Liebherr – Maria Immacolata con San Francesco e Santa ClaraPrezzo di partenza: €1.500Quick viewgli Arcan eli Michele e Raffaele, Santa Teresa di Ávila e un’altra santaOlio su tela, 78,5 x 53 cm, scheggiature di colore, in corniceAttribuito a Liebherr da Dr. Hanns-Paul-Ties, ottobre 2020
-
LOTTO 269
Asta scaduta
Franz von Defregger – La fucina di armi, studio per il fabbro di Kochel, 1880 caPrezzo di partenza: €7.000Quick viewOlio su tavola, 33,5 x 45,2 cm, in corniceFirma Perizia H. P. Defregger 12.12.1988Bibl.: H. P. Defregger, Defregger, Rosenheim 1983, cat. ragionato p. 321 con fig.; H. P. Defregger, Defreg-ger, volume supplementare, Rosen-heim 1991, p. 34, WV 23005
-
LOTTO 284
Asta scaduta
Fritz von Herzmanovsky-Orlando – Echidna (serpente velenoso), 1920 ca.Prezzo di partenza: €1.100Quick viewMatita, 24,7 x 17 cmMonogramma e titolo: FHO Meran / EchidnaBibl.: Fritz von Herzmanovsky-Orlando – Zeichnungen, catalogo Galerie-Edition Thomas Flora, Innsbruck, con int roduzione di Paul Flora, fig
-
LOTTO 451
Asta scaduta
Albrecht Dürer/Peter Vischer d. Ä. Nachfolger, Ende 19. Jh – Teodorico il Grande re dei Goti,Prezzo di partenza: €600Quick viewsu modello di uno dei cosiddetti ”uomini neri“ nella chiesa di corte di InnsbruckCop. H. Fuss, Innsbruck; editore C. A. Czichna, InnsbruckBronzo, H 46 cm
-
Quick view
Acquerello, 38,5 x 27 cm, in corniceFirma e dataFrequenta le scuole d'arte applicata a Teplitz e Vien na. Partecipa alla Guerra mondiale e dal 1918 vive a Innsbruck-Mühlau. Nel 1925 è cofondatore del grup po di artisti “Wage”. Dopo una iniziale fase secessio nistica e espressionistica diviene il protagonista della Nuova Oggettività in Tirolo
-
Quick view
Olio su tela incollata su cartone, 45,5 x 45,5 cm, in cornicePubblicato: Catalogo Balata pag 40-41-Mostra antologica ED. Galle ria Dusatti,curata da M. ScudieroEsposto e pubblicato a pag 75 “G. Balatta “a Arco- Galleria Civica G.Segantini 10giugno-27 luglio 2007Esposto e pubblicato a pag 38 a Palazzo Roccabruna-Trento-“I pro dotti della terra”-Artisti Trentini-Tra ottocento e novecento…
-
LOTTO 308
Asta scaduta
Bruno Angoletta – Album con disegni originali, 1904/05Prezzo di partenza: €5.500Quick view76 pagine, 25 x 35 cm, numerosi disegni a matita,china e acquerello, tra cui 16 tavole a piena pagina:Gli italiani aggrediti dai tedeschi per le vie diInnsbruck, Un assalto a Porto Arthur, I giapponesitentano di far saltare le siepi di filo di ferro a PortoArthur, Battaglia della Meloria tra genovesi e pisani,Lo Zar Nicola II…
-
Quick view
12 disegni originali per le illustrazioini sul giornale „Tiroler Soldaten-Zeitung”, il 23 Mai 1916China, 20 x 16 cm ca. ciascuno, in corniceA corredo: foglio stampato con tutti i disegni e testi di H. ZangerlePresentato in occasione della mostra ”Front Heimat. Tirol im ErstenWeltkrieg“, Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum, Innsbruck,2015
-
LOTTO 403
Asta scaduta
Roberto Marcello Iras Baldessari – Vecchia barca di pescatori al lago di Garda, 1950-55Prezzo di partenza: €1.500Quick viewOlio su tela, 50 x 60 cmFirma e titoloL'opera è stata archiviata nella sezione 'Dipinti' del catalogo generaleragionato delle opere dell'artista con il numero di ingressoB50-01, ed è accompagnata da attestato di avvenuta archiviazionea firma Maurizio ScudieroProvenienza: Collezione privata
-