All Auctions
-
LOTTO 1
Asta scaduta
Fortunato Depero – Complesso di uccelli tropicali, 1918Prezzo di partenza: €11.000Quick viewDisegno per un progetto di tarsia, china su carta, 48 x 67 cm Firma, luogo e data L’opera è accompagnata da autentica su fotografia di Maurizio Scudiero e archiviata nella sezione “disegni” del catalogo Generale ragionato delle opere dell’artista con il numero di ingresso FD-3445-DIS Esposizioni: Depero Futurista, Mostra Palazzo Bricherasio, Torino 2004 Bibl.: Maurizio…
-
LOTTO 10
Offerta vincente: €6.000
Fortunato Depero – Littoria, 1938 ca.Quick viewTempera su cartoncino, 29,4 x 20 cmFirmaLopera è accompagnata da autentica di Maurizio Scudiero e archiviata nella sezione 'Dipinti' del Catalogo Generale Ragionato delle Opere dell'artista con il nr. FD-0587-DIPProvenienza: Collezione privata
-
LOTTO 10
Offerta vincente: €10.000
Giulio D’Anna – Natura morta con aereo Caproni, 1929/30 ca.Quick viewOlio e collage su cartone, 51 x 40 cm, lievi strappi ai bordiFirmaL’opera è accompagnata da autentica su fotografia dell’Archivio storico futuristi siciliani di Palermo a firma Salvatore Carbone e archiviata presso lo stesso archivioL’opera è uno dei primi dipinti del ciclo “Finestre sulla Sicilia” con soggetto nature morte e strumenti musicali.Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 101
Asta scaduta
Umberto Boccioni – Beata Solitudo (Sola Beatitudo), 1908/1982Prezzo di partenza: €150Quick viewStampa offset, 95 x 59 cm, edizione limitatain mille esemplari, edita in occasione dellamostra 'Boccioni a Milano', dicembre 1982Timbro a secco 'Gabriele Mazzotta Editore'in basso a sinistra sul fronte.Sul retro certificazione che riporta il numerodell'esemplare scritto a penna.Cartellina originale: 96x68 cm
-
LOTTO 102
Asta scaduta
(Aggiudicato 450 €)
Giacomo Balla – Tennis + paesaggio o giocatrice di tennis,1920/1982Prezzo di partenza: €450Quick viewFarbserigraphie, 40,5 x 54 cm, auf Giotto-Papierder Papierfabrik Magnani inPescia, Auflage 250 Exemplare nummeriert mit1 bis 250 sowie 30 mit I bis XXX nummerierteExemplare, Druck Area Studio Mailand, Dezember1982, hrsg. von der Galerie Fonte d’Abisso EdizioniModena.Nummeriert (2/250)1920/1982Serigrafia a col., 40,5 x 54 cm, tirata su carta Giottodella Cartiera Magnani di Pescia in 250 esemplarinumerati da…
-
LOTTO 104
Offerta vincente: €460
Edouard Leon Theodor Mesens – Le vin cubiste, 1970Quick viewPenna e pennarello su carta applicata su tela, 35 x 25 cm, iscrizione a penna dell’artista, al retro timbro “Galleria Tino Ghelfi Vicenza”, eti chetta Galleria d’arte del Cavallino Venezia, qual che lieve fioritura sulla cartaProvenienza: Galleria d’arte il Cavallino Venezia, collezione privata
-
Quick view
matita, china e china diluita su carta 31,6 x 24,6 cmFirmaLopera è accompagnata da autentica di Maurizio Scudiero datata 12 agosto 2007 e archiviata nella sezione disegni del catalogo ragionato delle opere dell'artista con il numero FD3596-DIS delle opere futuriste.Provenienza: Collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 135 x 185 cmFirma al retroEsp.: “Josef Felix Müller – Alpen”, Deweer Art Gallery, 10 Novem-bre – 15 dicembre 2002, Otegem/BelgioBibl.: Catalogo della mostra “Josef Felix Müller – Alpen”, Deweer Art Gallery, 10 Novembre – 15 dicembre 2002, Otegem/Belgio (ill. a col.)Provenienza: Deweer Art Gallery Otegem, collezione privata
-
Quick view
Olio su tela, 135 x 185,3 cmEsp.: “Josef Felix Müller – Alpen”, Deweer Art Gallery, 10 Novembre – 15 dicembre 2002, Otegem/BelgioBibl.: Catalogo della mostra “Josef Felix Müller – Alpen”, Deweer Art Gallery, 10 Novembre – 15 dicembre 2002, Otegem/Belgio (ill. a col.)Provenienza: Deweer Art Gallery Otegem, collezione privata
-
LOTTO 121
Offerta vincente: €1.120
Bernd und Hilla Becher – Fördertürm, Fosee Grenay Billy-Les-Mines, 1967/2004Quick viewStampa fotografica su carta, 51 x 43 cm, Edizione Schelmann München New York, lievi tracce di vecchio adesivo al retro, timbro Edition Schelmann München New York.Firma e numerazione (20/60
-
LOTTO 122
Offerta vincente: €2.600
Bernd und Hilla Becher – Fördertürm, Fosee Grenay Billy-Les-Mines, 1967/2004Quick viewStampa fotografica su carta, 51 x 43 cm, Edizione Schelmann München New York, lievi tracce di vecchio adesivo al retro, timbro Edition Schelmann München New York.Firma e numerazione (20/60)
-
LOTTO 125
Offerta vincente: €450
Giacomo Balla – Tennis + paesaggio o giocatrice di tennis, 1920/1982Quick viewSerigrafia a colori, 55 x 42 cm, tirata su carta Giot to della Cartiera Magnani di Pescia in 250 esemplari numerati da 1 a 250 e 30 esemplari numerati da I a XXX, stamperia Area Studio di Milano nel dicembre 1982, a cura della Galleria Fonte d’Abisso Edizioni di ModenaFirma e numerazione (IX/XXX)Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 168
Asta scaduta
Manufaktur/Manifattura C.I.A. Manna – Posacenere, 1930 circaPrezzo di partenza: €250Quick viewin ceramica smaltata con un cagnolino in una borsa con sotto la scritta (la legge è uguale per tutti) e un perno in metallo coevo, h. 8,5 x 18,5 x 15 cm.Marchio della manifattura alla base e probabili iniziali (FI) di un collaboratore
-
LOTTO 17
Offerta vincente: €4.000
Giorgio De Chirico – Figura, 1939Quick viewMatita su carta, 31 x 24 cm. Al retro: etichetta della galleria La Medusa, Roma, etichetta della galleria Jolas, Milano.Firma G. de ChiricoBibl.: Catalogo generale Giorgio de Chirico. Opere dal 1931 al 1950, volume I, Electa Editrice, Milano 1972, nr. 46, (illustrato). Provenienza: giá collezione Luisa Spagnoli, collezione privata.
-
LOTTO 170
Asta scaduta
Manufaktur/Manifattura Ancora Venezia – Raro vaso panciuto, 1950/60Prezzo di partenza: €400Quick viewin ceramica smaltata rosso rubino con decorazioni a rilievo di motivi precolombiani a smalto verde. Perfette condizioni. Timbro e n. di serie Ceramiche Ancora Venezia 0178 sotto alla base
-
LOTTO 173
Asta scaduta
Paavo Tynell (zugeschrieben/attribuito) – Applique, Anni ‘50Prezzo di partenza: €1.500Quick viewin ottone traforato a due corpi con accensione in bakelite, h. 36 cm. Probabile produzione Lighto lier. Presenta principi di ossidazione all'interno di uno dei due diffusori, ma in generale in buono stato di conservazione
-
LOTTO 176
Asta scaduta
Secessione Romana /Römische Sezession – Vaso Rondini, Anni 30Prezzo di partenza: €1.200Quick viewRaro vaso in ceramica smaltata a lustro e prese laterali a motivo di rondini simmetriche che spiccano il volo realizzata in ambito romano negli Anni Venti - TrentaNon riporta firme
-
LOTTO 180
Asta scaduta
Vittorio Zecchin (zugeschrieben/attribuito) – Raro vaso, 1920 ca.Prezzo di partenza: €700Quick viewRaro vaso in vetro opalino su piede, Anello appli cato a caldo in basso, corpo ovale e bocca svasa ta, h. 34,5 x 14 cm, probabile manifattura mura nese MVM Cappellin, in ottimo stato
-
Quick view
in vetro trasparente a righe nere, h. 29,5 cm, produzione“Vetreria Fratelli Toso diMurano”, in perfette condizioniBibl-: Caterina Toso (a cura di),Vetro e disegno: Il processocreativo nelle storiche vetrerie muranesi del '900, catalogodella mostra In Galleria - Punta Conterie (1 febbraio2020)
-
LOTTO 19
Offerta vincente: €1.500
Fausto Pirandello – Bagnanti, 1959 ca.Quick viewPastelli col. su carta, 27,3 x 21 cmFirmaLopera è accompagnata da autentica su fotografia di Giovanna Carlino Pirandello datata Roma 2021 ed è archiviata con il nr. 1593 dellArchivio Fausto Pirandello - RomaProvenienza: Collezione privata
-
LOTTO 2
Offerta vincente: €1.500
Amédèe J. Ozenfant – Senza titolo, 1942Quick viewMatita su carta velina applicata su cartoncino, 28,8 x 18,3 cm, al retro Etichetta Mostra “Biblioteca di segni. Disegni da una collezio ne, Museo Morandi, Bologna 2004, lievi macchieEsp.: Biblioteca di segni. Disegni da una collezione, Museo Moran di, Bologna 2004Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 201
Asta scaduta
Fornace Guerra – Gregorj – Due piastrelle, Primi ‘900Prezzo di partenza: €500Quick viewA motivo di frutti in ceramica a smaltimonocromi, h. 31,7 x 15 cm, produzionemanifattura di Treviso. Esemplariuguali presenti al Museo Internazionaledella ceramica di Faenza nellavetrina dedicata alla fornace
-
Quick view
In gres al sale realizzato negli Anni Cinquanta per la manifattura tedescaWesterwald. Firmato sotto 'B. K.', h. 13,5 x 13 cmIn ottimo stato di conservazione, da collezione privata italianaBibl.: Karl H. Bröhan,Kunst der Jahrhundertwende und der zwanzigerJahre: Sammlung Karl H. Bröhan, volume II, Kunsthandwerk : Jugendstil,Werkbund, Art Déco. 1, Glas, Holz, Keramik, Berlino, 1976, p.…
-
LOTTO 207
Asta scaduta
Dieter Crumbiegel (zugeschrieben/attri buito) – Scultura a tre cilindri, 1970 caPrezzo di partenza: €700Quick viewin gres porcellanato smaltato, h. 29 X 12,7 cmTra i più importanti ceramisti tedeschi della secon da metà del Novecento facente parte dello storico “studio keramik“ Gruppo 83
-
LOTTO 209
Asta scaduta
(Aggiudicato 200 €)
Giuseppe Mazzotti – Albissola – Centrotavola, “Gallo”Prezzo di partenza: €200Quick viewin ceramica mat policroma,h. 12 x 14 cm, a forma di uovo con presain alto, in buone condizioni, h. 12 x 14 cm.Reca la firma MGA (iniziali dell'artista e dellanota località ligure)
-
LOTTO 21
Offerta vincente: €8.500
Carla Accardi – Composizione, 1951Quick viewOlio su tela su cartone, 48,5 x 28,5 cm, al retro etichetta “Collezio ne Piero Siena - Mostra Selezione d’arte europea, Casa comunale della cultura, Livorno 15 – 29 maggio 1958Firma e dataEsp.: “Collezione Piero Siena - Mostra Selezione d’arte europea, Casa comunale della cultura, Livorno 15 – 29 maggio 1958Bibl.: Catalogo “Mostra Selezione d’arte…
-
Quick view
Olio su tavola, 330 x 258 cmFirmato in basso a destra: CampigliEsp.: Maestro Campigli, Padova, Palazzo della Ragione 1994 (nr. cat. 64)Bibl.: Decorazione del Conte Biancamano, in: Domus, Milano, aprile 1950, p 578, nr. 245 con fig., Gualdoni, Massimo Campigli. Essere altrove, essere altrimenti, Milano 2001, p. 200, nr. 64Massimo Campigli, catalogo ragionato, Milano, Silvana…
-
LOTTO 210
Asta scaduta
Manlio Trucco – Albissola – Set di due tazze e piatti con lattiera e zuccheriera,1928Prezzo di partenza: €1.200Quick viewIn ceramica smaltata in bianco, giallo e neroa motivo di rondini, piatti diam. 17 cm, lattierah. 7 x 17 cm, zuccheriera 9 x 17,5 cm.Dalla serie “Rondini” per la manifattura LaFenice di Albissola. Nome della manifattura,della località e 28 sotto la zuccheriera e lattiera;per i restanti simbolo della manifattura
-
LOTTO 216
Asta scaduta
Manufaktur Herend – Servizio per 12 persone, Anni ’60/70Prezzo di partenza: €9.000Quick viewIn porcellana, con inserti in porpora e ora, produzione limitata. Servizio composto da 12 piatti fondi, 24 piatti piani, 12 piatti frutta, 3 zuppiere, 2 piatti tondi grandi da portata, 2 piatti ovali grandi da portata, 2 legumiere grandi ovali, 1 piatto da portata tri angolare, 1 piattino e 1 sale/pepe. In perfetto stato
-
LOTTO 22
Offerta vincente: €6.700
Emilio Vedova – Composizione, 1951Quick viewTempera e pastello su carta incollata su cartone, 21,4 x 29,5 cm, segno di strappo restaurato al centroFirma e dataLopera è accompagnata da autentica della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, datata Venezia 21 giugno 2021 e archiviata con il codice FV324.Esp.: Collezione Piero Siena - Mostra Selezione darte europea, Casa comunale della cultura, Livorno 15…
-
Quick view
Olio su tela, 73 x 100 cm, al retro nr. di archiviazione a pennarello, eti-chette “Galleria Edieuropa” Roma, “Galleria Decrescenzo & Viesti” Roma, “Galleria Cardi” MilanoFirmaEsp.: “Giulio Turcato. Un percorso antologico. Galleria Decrescenzo & Viesti. Roma 6 dicembre 2006 – 20 gennaio 2007”Provenienza: collezione privata
-
LOTTO 24
Asta scaduta
(Aggiudicato 7000 €)
Roberto Crippa – Spirale, 1951-1952Prezzo di partenza: €7.000Quick viewOlio su tela, 50 x 60 cm, al retro dedica ad personam enumero d’inventario a pennarello (ADN 4/1/XXVIII/03)Firma al retroL’opera è archiviata (ADN 4/1/XXVIII/03) e accompagnata daautentica su fotografiaProvenienza: Collezione Boldrini Legnano, collezione privata
-
LOTTO 24
Offerta vincente: €13.800
Piero Dorazio – INTRA III, 1999Quick viewOlio su tela. 50 x 70 cm, al retro Etichetta della „Galerie Valentien Stoccarda 2004” e timbro dell’Atelier Dorazio col nr. 4746.Firma e titolo al retroBibl: Piero Dorazio, catalogo della mostra, Galerie Valentien Stoc-carda 2004 (ill. a pag. 13). Catalogo allegato all’opera.L’opera è archiviata presso l’archivio Opera Piero Dorazio, Giuliana Soprani Dorazio, col numero 99…
-
LOTTO 25
Offerta vincente: €3.900
Lucio Fontana – Concetto spaziale, 1968Quick viewIncisione a rilievo su carta Fabriano, 41,1 x 63,8 cm, timbro a secco 2RC Roma, edizione Galleria Marlborough RomaFirma e numerazione (42/80)Ruhe/Rigo E-39, pag. 62Provenienza: Galleria Il Sole di Bolzano, ivi acquisita dallattuale proprietario
-
LOTTO 25
Offerta vincente: €3.000
Piero Dorazio – Senza titolo, 1947/48Quick view3 fogli in tempera e matita – un foglio collage, 15 x 23,5 cmSerie di 4 opere realizzate da Dora-zio nel 1947/48 durante il periodo di studio alla scuola nazionale superiore di Belle Arti a ParigiL'autenticità è stata confermata nel 2007 dall'Archivio Opera Piero Dorazio, Todi con comunicazione email al proprietario.Provenienza Sotheby's Milano asta 26/11/2007,…
-
LOTTO 26
Offerta vincente: €1.250
Lucio Fontana – Concetto spaziale, 1968Quick viewSerigrafia su lucido con buchi, carta giapponese grigia con buchi, 50 x 70 cm, edizione Sergio Tosi Milano, lievi graffi sul lucido, piccoli strappi ai bordi e mancanza allangolo destro della carta giapponeseNumerazione (5/100), Ruhe/Rigo S-18, pag. 134Provenienza: Collezione privata
-
LOTTO 267
Offerta vincente: €2.800
Franz von Defregger – Ritratto di un contadino, Reichenau, 1882Quick viewOlio su tavola, 22 x 15,5 cm, in corniceFirma in mezzo a sinistra, sul retro titolo e dataPerizia H. P. Defregger 24.6.1985Bibl.: H. P. Defregger, Defregger, volume supplementare, Rosenheim 1991, p. 70 fig. a col., cat. ragionato 12302 con fig. p. 99
-
LOTTO 268
Offerta vincente: €4.500
Franz von Defregger – Entrata di un maso, 1880 ca.Quick viewOlio su tela, 25 x 36,5 cm, rintelato, in corniceFirma in basso a sinistraPerizia H. P. Defregger 23.10.1989Bibl.: H. P. Defregger, Defregger, volume supplementare, Rosenheim 1991, p. 62, cat. ragionato 45077 con fig. p. 80
-
LOTTO 269
Asta scaduta
Franz von Defregger – La fucina di armi, studio per il fabbro di Kochel, 1880 caPrezzo di partenza: €7.000Quick viewOlio su tavola, 33,5 x 45,2 cm, in corniceFirma Perizia H. P. Defregger 12.12.1988Bibl.: H. P. Defregger, Defregger, Rosenheim 1983, cat. ragionato p. 321 con fig.; H. P. Defregger, Defreg-ger, volume supplementare, Rosen-heim 1991, p. 34, WV 23005
-
LOTTO 27
Asta scaduta
André Breton – Mostra internazionale del surrealismo, 1962Prezzo di partenza: €2.500Quick viewVolume entro custodia cartonata nera contenente 10 acquefortifirmate e numerate scelte da André Breton e TristanSauvage (pseudonimo di Arturo Schwarz) per l'edizionenumerata della Mostra Internazionale del Surrealismopresso la Galleria Schwarz di Milano nel maggio 1961.All'interno del volume è contenuto anche il catalogo dellamostra. Custodia h. 31.5 cm x 25 cm, acquaforte cadauna26,4 x 19,4 cmLe…
-
LOTTO 27
Asta scaduta
Lucio Fontana – Museumjournaal voor moderne Kunst, 1964Prezzo di partenza: €1.600Quick viewdisegno con buchi di Fontana, 25 x 19 cmI forellini sulla copertina sono stati praticati a mano dall'artista Henk Peeters e da operatori della stamperia, in conformitá al progetto inviato da Fontana.Ruhé Rigo pagina 190
-
LOTTO 271
Offerta vincente: €250
Max von Esterle – Raccolta di 10 ex LibrisQuick viewlitografie e xilografie su carta, diverse dimensioni, un'esemplare firmato a matita, gli altri firma e monogramma stampatiEx Libris di Fiffi Kuhn, Norbert Kuhn, Erich Kuhn, Albertine Wittouck, Emil Lemberger, Pauline von Knoll, Tony Grubhofer, Max Esterle
-
LOTTO 277
Offerta vincente: €360
Richard Teschner – Stöckl/Spalicek a Eger/Cheb, 1909Quick viewAcquatinta, 26,5 x 33,5 cm (lastra), 34,7 x 47,7 cm (foglio)Monogramma e data sulla lastra, iscrizione autografa: Dem Min gengherrn („Director [Anton] Helmessen) in Treue gegeben. Hall im März 1909. / Rich. Teschner 1909
-
LOTTO 28
Offerta vincente: €5.400
Lucio Fontana – Senza titolo, 1949Quick viewInchiostro e acquarello blu e giallo su carta, 28 x 21 cm, sul retro etichetta Marlborough Galleria darte, timbro Archivio fotografico Lucio Fontana Corso Monforte Milano, timbro Studio 3Bi BolzanoFirma e dataBibl.: Fontana, catalogo nr. 54 Galleria darte - Kunstgalerie Studio 3Bi Bolzano, illustrata in b/n Lopera è accompagnata da autentica su fotografia ed è…
-
LOTTO 28
Offerta vincente: €2.700
Mario Schifano – Senza titolo, 1979Quick viewSmalto e collage su carta, applicata su cartoncino, 75,5 x 55,5 cm, al retro etichetta “Galleria d’Arte Contemporanea Internazionale La Chiocciola” Padova, lievi abrasioni ai bordi Firma L’opera è accompagnata da certificato di autenticità su fotografia dell’”Archivio Mario Schifano” Roma e archiviato con il n. 04417201128 Provenienza: “Galleria d’Arte Contemporanea Internazionale La Chiocciola” Padova, “Galleria…
-
LOTTO 284
Asta scaduta
Fritz von Herzmanovsky-Orlando – Echidna (serpente velenoso), 1920 ca.Prezzo di partenza: €1.100Quick viewMatita, 24,7 x 17 cmMonogramma e titolo: FHO Meran / EchidnaBibl.: Fritz von Herzmanovsky-Orlando – Zeichnungen, catalogo Galerie-Edition Thomas Flora, Innsbruck, con int roduzione di Paul Flora, fig
-
LOTTO 29
Asta scaduta
(Aggiudicato 800 €)
Jesùs Rafael Soto – Serigrafia D, 1969Prezzo di partenza: €800Quick viewSerigrafia a col. su plexiglass, 45 x 59,8 cm, della serie“Jai-Alai” checomprendeva una raccolta di 9 serigrafie contenute inun box, tiraturadi 300 esemplariFirma incisa, numerazione (61/300)Provenienza: Galleria Marlborough Roma, collezione privata
-
Quick view
Tecnica mista su fotografie, 21 fotografie cadauna 10 x 15 cm. applicate su tela 70 x 50 cm, al centro scritta dellautore sul telaio collezione Enrico Loci e CristianaBibl.: Achille Bonito Oliva ( a cura di), A prescindere - Schermi naturali - Fuori Uso - Ex Opificio Gaslini, Pescara,1993Lopera è accompagnata da autentica su…